A Tutto Tartan
Acque Fiorentine
Affascinanti Merletti
Android Jones
Anniversario Shakespeare
Antica Pelle
Antiche Cartografie
Aurelia
Calzature da Favola
Carta Broccato
Chic e Satin
Chiraz
Diverse collezioni
Divina Commedia
Equinoxe
Filigrana d’Argento
Fiori di Lione
Giardino di Olena
Gioiello di Urbino
Grolier Ornamentali
Gustav Klimt
Intarsio Dorato
Intarsio Esotico
Kimono Giapponese
La Bibbia di Gutenberg
Laurel Burch
Le Avventure di Asterix
Le Gascon
Leonardo
Lindau Gospels
Mattini Veneziani
Meraviglia e Immaginazione
Mila Marquis
Morris
Mosaici di Gaudí
New York Déco
Nova Stella
Poesia in Fiore
Preziosi Manoscritti
Revival del Rococò
Ricami Tribali
Safavita
Sangorski & Sutcliffe
Scatole Giapponesi
Seta Francese
Splendore Ricamato
Tessuti Sacri Tibetani
Van Gogh
Via Romana
Vintage Vogue
Tel : (+33) 4 94 63 18 08
9.00 - 18.00 dal lunedì alla Domenica
Tutti i prodotti Guillaume Corneille • Prodotti del tema artistico Astratto
REF : COR-COAS-02
In stock
Solo 1 in stock
Non disponibile
32,90 €
(36.41 USD)
Set n°2 di 4 sottobicchieri Guillaume Corneille: Gatti
Materiale: vetro e metallo
⌀: 10 cm
Queste immagini sono tratte dalle opere sul tema dei gatti così cari all'artista Guillaume Corneille: uno dei principali Fondatori del Movimento COBRA.
Il Movimento COBRA: Una Rivoluzione Artistica
Il movimento COBRA (acronimo di Copenaghen, Bruxelles e Amsterdam) nacque nel 1948, spinto da artisti in cerca di libertà creativa ed espressione istintiva. Opponendosi alle convenzioni accademiche e alla freddezza dell'arte astratta geometrica, i membri di COBRA cercarono di liberare l'arte da ogni vincolo intellettuale, privilegiando la spontaneità, l'immaginazione e un approccio ludico. Ispirati all'Art Brut, ai disegni dei bambini e alle tradizioni popolari, abbracciarono forme espressive e colori vivaci, trasmettendo un'energia travolgente e spesso caotica.
Artisti Principali:
Guillaume Corneille (1922–2010), pittore e ceramista olandese, esplorò temi legati alla natura e alla sensualità, con forme stilizzate e colori vivaci. Le sue opere spesso combinano motivi di animali, piante e figure umane.
Pierre Alechinsky (nato nel 1927), artista belga, lasciò il suo segno su COBRA con composizioni che uniscono pittura e calligrafia, con una notevole influenza dell'arte asiatica. La sua opera prolifica fonde gesti spontanei con una certa poesia del dettaglio.
Karel Appel (1921–2006), anch'egli olandese, è noto per i suoi dipinti e sculture caratterizzati da colori accesi ed energia grezza. Il suo approccio istintivo dà vita a forme espressive che ricordano l'arte primitiva e l'infanzia.
Bengt Lindström (1925–2008), pittore svedese, contribuì a COBRA con il suo stile unico: figure massicce, quasi totemiche, dai contorni audaci e dalle tonalità luminose che evocano una mitologia universale.
This website uses cookies or similar technologies, to enhance your browsing experience and provide personalized recommendations. By continuing to use our website, you agree to our Privacy Policy