A Tutto Tartan
Acque Fiorentine
Affascinanti Merletti
Android Jones
Anniversario Shakespeare
Antica Pelle
Antiche Cartografie
Aurelia
Calzature da Favola
Carta Broccato
Chic e Satin
Chiraz
Diverse collezioni
Divina Commedia
Equinoxe
Filigrana d’Argento
Fiori di Lione
Giardino di Olena
Gioiello di Urbino
Grolier Ornamentali
Gustav Klimt
Intarsio Dorato
Intarsio Esotico
Kimono Giapponese
La Bibbia di Gutenberg
Laurel Burch
Le Avventure di Asterix
Le Gascon
Leonardo
Lindau Gospels
Mattini Veneziani
Meraviglia e Immaginazione
Mila Marquis
Morris
Mosaici di Gaudí
New York Déco
Nova Stella
Poesia in Fiore
Preziosi Manoscritti
Revival del Rococò
Ricami Tribali
Safavita
Sangorski & Sutcliffe
Scatole Giapponesi
Seta Francese
Splendore Ricamato
Tessuti Sacri Tibetani
Van Gogh
Via Romana
Vintage Vogue
Tel : (+33) 4 94 63 18 08
9.00 - 18.00 dal lunedì alla Domenica
I quaderni della collezione Paperblanks traggono ispirazione da un modello di costume karaori del XVIII secolo giapponese, specificamente progettato per il teatro Noh. Questo kimono incarna l'estetica giapponese con i suoi fiori armoniosi, i suoi colori equilibrati e i dettagli di una precisione notevole. Il modello Kara-ori, composto da strisce di seta laccate d'oro, riflette la sontuosità dei costumi del periodo Edo (1615-1868), l'apice del teatro Noh. Durante l'era Meiji (1868-1912), il Noh si è internazionalizzato, influenzando artisti come William Butler Yeats e David Byrne dei Talking Heads. Oggi, più di settanta teatri Noh sopravvivono in Giappone, classificati come patrimonio culturale immateriale dell'UNESCO. Il modello di quaderno Paperblanks, che onora il costume karaori esposto presso l'Art Institute of Chicago, diventa così un omaggio a questo magnifico pezzo di storia culturalmente significativo.
Ordinare per artisti
This website uses cookies or similar technologies, to enhance your browsing experience and provide personalized recommendations. By continuing to use our website, you agree to our Privacy Policy