A Tutto Tartan
Acque Fiorentine
Affascinanti Merletti
Android Jones
Anniversario Shakespeare
Antica Pelle
Antiche Cartografie
Aurelia
Calzature da Favola
Carta Broccato
Chic e Satin
Chiraz
Diverse collezioni
Divina Commedia
Equinoxe
Filigrana d’Argento
Fiori di Lione
Giardino di Olena
Gioiello di Urbino
Grolier Ornamentali
Gustav Klimt
Intarsio Dorato
Intarsio Esotico
Kimono Giapponese
La Bibbia di Gutenberg
Laurel Burch
Le Avventure di Asterix
Le Gascon
Leonardo
Lindau Gospels
Mattini Veneziani
Meraviglia e Immaginazione
Mila Marquis
Morris
Mosaici di Gaudí
New York Déco
Nova Stella
Poesia in Fiore
Preziosi Manoscritti
Revival del Rococò
Ricami Tribali
Safavita
Sangorski & Sutcliffe
Scatole Giapponesi
Seta Francese
Splendore Ricamato
Tessuti Sacri Tibetani
Van Gogh
Via Romana
Vintage Vogue
Tel : (+33) 4 94 63 18 08
9.00 - 18.00 dal lunedì alla Domenica
René Magritte era un artista belga surrealista conosciuto per i suoi dipinti surrealisti e opere concettuali. Nato il 21 novembre 1898 a Lessines, in Belgio, Magritte è cresciuto in una famiglia di commercianti di tessuti. Sua madre è morta quando aveva 14 anni, cosa che ha profondamente segnato la sua vita e il suo lavoro. Magritte ha iniziato la sua carriera artistica nel 1915 frequentando l'Accademia Reale delle Belle Arti di Bruxelles. È stato anche influenzato dalle opere di Giorgio de Chirico e Pablo Picasso. Nel 1922, Magritte si è unito al movimento surrealista e ha iniziato a produrre opere che giocavano con l'inconscio e la percezione della realtà. Il suo lavoro è stato esposto in numerose gallerie e musei in tutto il mondo, tra cui il MoMA a New York e il Centre Pompidou a Parigi. Alcune delle sue opere più famose includono "La Trahison des images" (1929) e "L'Impero delle luci" (1954). Magritte è morto il 15 agosto 1967 a Schaerbeek, in Belgio.
This website uses cookies or similar technologies, to enhance your browsing experience and provide personalized recommendations. By continuing to use our website, you agree to our Privacy Policy