A Tutto Tartan
Acque Fiorentine
Affascinanti Merletti
Android Jones
Anniversario Shakespeare
Antica Pelle
Antiche Cartografie
Aurelia
Calzature da Favola
Carta Broccato
Chic e Satin
Chiraz
Diverse collezioni
Divina Commedia
Equinoxe
Filigrana d’Argento
Fiori di Lione
Giardino di Olena
Gioiello di Urbino
Grolier Ornamentali
Gustav Klimt
Intarsio Dorato
Intarsio Esotico
Kimono Giapponese
La Bibbia di Gutenberg
Laurel Burch
Le Avventure di Asterix
Le Gascon
Leonardo
Lindau Gospels
Mattini Veneziani
Meraviglia e Immaginazione
Mila Marquis
Morris
Mosaici di Gaudí
New York Déco
Nova Stella
Poesia in Fiore
Preziosi Manoscritti
Revival del Rococò
Ricami Tribali
Safavita
Sangorski & Sutcliffe
Scatole Giapponesi
Seta Francese
Splendore Ricamato
Tessuti Sacri Tibetani
Van Gogh
Via Romana
Vintage Vogue
Tel : (+33) 4 94 63 18 08
9.00 - 18.00 dal lunedì alla Domenica
Wassily Kandinsky era un pittore, teorico dell'arte, che insegnò al Bauhaus e morì a Neuilly sur Seine nel 1944, dopo aver preso la cittadinanza francese.
Fondatore dell'arte astratta, ha iniziato a dipingere solo molto tardi, all'età di trent'anni. Proprio a Monaco inizia la sua formazione, dove fonda il Blaue Reiter con in particolare Franz Marc, mettendo in pratica le sue riflessioni sull'astrazione che è espressione della spiritualità interiore del pittore.
Dopo la Rivoluzione, tornò nel suo paese, ma la sua libertà di pittore messa in discussione dai sostenitori del regime bolscevico, tornò in Germania. Entra quindi a far parte del Bauhaus dove le arti plastiche e le arti applicate si compenetrano per dare vita ad una visione completa dell'arte.
Lasciò la Germania quando il Bauhaus fu sciolto nel 1933 e si stabilì a Parigi. Lì, più solitario, costruì la sintesi della sua arte con in particolare la famosa Composizione IX.
This website uses cookies or similar technologies, to enhance your browsing experience and provide personalized recommendations. By continuing to use our website, you agree to our Privacy Policy