A Tutto Tartan
Acque Fiorentine
Affascinanti Merletti
Android Jones
Anniversario Shakespeare
Antica Pelle
Antiche Cartografie
Aurelia
Calzature da Favola
Carta Broccato
Chic e Satin
Chiraz
Diverse collezioni
Divina Commedia
Equinoxe
Filigrana d’Argento
Fiori di Lione
Giardino di Olena
Gioiello di Urbino
Grolier Ornamentali
Gustav Klimt
Intarsio Dorato
Intarsio Esotico
Kimono Giapponese
La Bibbia di Gutenberg
Laurel Burch
Le Avventure di Asterix
Le Gascon
Leonardo
Lindau Gospels
Mattini Veneziani
Meraviglia e Immaginazione
Mila Marquis
Morris
Mosaici di Gaudí
New York Déco
Nova Stella
Poesia in Fiore
Preziosi Manoscritti
Revival del Rococò
Ricami Tribali
Safavita
Sangorski & Sutcliffe
Scatole Giapponesi
Seta Francese
Splendore Ricamato
Tessuti Sacri Tibetani
Van Gogh
Via Romana
Vintage Vogue
Tel : (+33) 4 94 63 18 08
9.00 - 18.00 dal lunedì alla Domenica
Friedensreich Hundertwasser, vero nome Friedrich Stowasser, era un artista austriaco noto per lo stile unico e colorato che combinava arte astratta e architettura. Nacque il 15 dicembre 1928 a Vienna, in Austria, e morì il 19 febbraio 2000. Hundertwasser iniziò la sua carriera artistica negli anni '50 come astrattista, dipingendo quadri e incisioni. Negli anni seguenti sviluppò uno stile che combinava elementi dell'arte astratta con elementi ispirati alla natura, come alberi, foglie e fiori. Inoltre, iniziò ad interessarsi all'architettura e a progettare edifici che considerava opere d'arte a sé stanti. Hundertwasser era un attivista ecologista e utilizzò la sua arte per sensibilizzare le persone sui problemi ambientali. In particolare, progettò edifici che integravano elementi della natura, come giardini sui tetti e alberi all'interno degli edifici. Inoltre, fu un fiero oppositore della geometria euclidea, predicando un'architettura organica che si avvicinava alla natura. Si considerava un architetto anarchitect, rifiutando convenzioni, norme e codici. Una delle realizzazioni più famose di Hundertwasser è l'edificio residenziale "Hundertwasserhaus" a Vienna, costruito nel 1985 e considerato uno dei più importanti esempi di architettura organica. È conosciuto anche per altri progetti architettonici come "Krawinkelnhaus" a Bregenz in Austria e la "Hundertwasser-Therme" a Bad Blumau in Austria. Oltre ai suoi progetti architettonici, Hundertwasser è stato anche un artista prolifico, con oltre 40 mostre personali in musei in tutto il mondo. Era anche illustratore e scrittore, pubblicando libri per bambini e libri di poesie. Hundertwasser morì di infarto durante un viaggio in Nuova Zelanda nel 2000, ma il suo lavoro artistico e architettonico continua a ispirare e ad essere esposto in tutto il mondo. Le sue realizzazioni architettoniche sono diventate popolari attrazioni turistiche e la sua arte è considerata una delle più importanti dell'Austria nella seconda metà del XX secolo. La sua visione dell'architettura come opera d'arte vivente e organica ha avuto un impatto significativo sull'architettura moderna e le sue idee continuano ad essere studiate e celebrate nei circoli dell'architettura e dell'arte contemporanee. Oltre alle sue realizzazioni architettoniche, Hundertwasser ha anche lasciato una ricca collezione di dipinti, incisioni, disegni, tappeti e oggetti artigianali che testimoniano il suo impegno per la natura e la conservazione dell'ambiente. È stato anche un militante a favore della pace e della giustizia sociale e le sue opere riflettono spesso questi temi.
This website uses cookies or similar technologies, to enhance your browsing experience and provide personalized recommendations. By continuing to use our website, you agree to our Privacy Policy